Giornata Mondiale dei Survivors,
prevista per il terzo sabato del mese di novembre è promossa dall’American Foundation for Suicide Prevention.
Il Prof. Pompili Maurizio referente italiano IASP, è stato delegato dall’American Foundation for Suicide Prevention, ad organizzare anche in Italia una giornata commemorativa per i survivors, ovvero per coloro che hanno perso un caro per suicidio.
L’evento, con un valore formativo e divulgativo, si pone come occasione di condivisione e di ritrovo, per quanti sono stati colpiti dalla perdita di un caro per suicidio.
L’ obiettivo è quello di mettere a disposizione uno spazio condiviso nel quale poter apertamente parlare del dolore legato alla perdita in un’atmosfera di ascolto reciproco e non giudicante.
L’attenzione dell’incontro sarà focalizzata sulla tematica del lutto.
Durante la giornata saranno presenti le associazioni di auto-mutuo-aiuto, medici, psicologi e operatori sanitari al fine di garantire un ambiente sicuro, di rispetto reciproco e di apertura verso i partecipanti, soprattutto verso coloro che per la prima volta aderiscono all'evento.
In tale occasione verranno messi a disposizione dei volontari a supporto dei partecipanti al fine di offrire sostegno emotivo-affettivo e supporto individualizzato.
Sensibilizzare la cittadinanza sul tema del suicidio e creare nuove strategie di prevenzione richiede uno sforzo sinergico tra le varie istituzioni.
![]() Prof. Maurizio Pompili Professore Ordinario di Psichiatria Responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio Per Emergenze chiamare il NUMERO UNICO NAZIONALE: 112
Il Prof. Maurizio Pompili, Ordinario di Psichiatria, Sapienza Università di Roma, ricevuto dal Sig. Comandante dell'Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Teo LUZI, in occasione dell'accordo con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea per un centro di ascolto telefonico per varie finialità, anche per la prevenzione del suicidio |
|
|