Anche quest’anno siamo lieti di invitarvi alla XVIII° edizione del Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica – Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio.
Al fine di garantire la continuità della nostra mission – promuovere, nonché divulgare contenuti di carattere scientifico del fenomeno suicidario in tutta la sua complessità, all'interno di una panoramica nazionale e internazionale – e data l'eccezionalità del momento, l’evento è stato riformulato all’interno di una DIGITAL EDITION, con webinar previsti dal 7 al 12 Settembre 2020.
La partecipazione ai webinar è gratuita.
La presenza viene rilevata in automatico dalla piattaforma.
E’ possibile iscriversi, fino al 5 settembre 2020, direttamente utilizzando i link all’interno del programma, scegliendo uno o tutti i webinar.
È necessaria l’iscrizione ad ogni singola webinar.
Scarica il programma in Italiano
COVID-19 e salute mentale: uno studio osservazionale sulla popolazione italiana
Chiediamo la Vostra collaborazione per un progetto importante guidato dall'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli che stiamo conducendo in 10 Università Italiane e con l’Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di valutare gli effetti della pandemia da COVID-19 e della quarantena sulla salute mentale della popolazione italiana per poter mettere a punto adeguati interventi di assistenza e cura. L’isolamento sociale, la solitudine, la paura dell’infezione e di non riuscire a provvedere ai beni primari rappresentano importanti fattori di rischio per lo sviluppo di problemi di salute mentale. Riuscire a trovare delle strategie per proteggere la nostra salute mentale è davvero importante.
Troverete il questionario completamente anonimo al seguente link:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/COVIDSurvey2020
Vi chiediamo solo un po’ del Vostro tempo. La nostra salute dipende da noi. Aiutateci ad aiutarvi!
Grazie a tutti,
Maurizio Pompili
![]() Prof. Maurizio Pompili Professore Ordinario di Psichiatria Responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio Per Emergenze chiamare il NUMERO UNICO NAZIONALE: 112
Il Prof. Maurizio Pompili, Ordinario di Psichiatria, Sapienza Università di Roma, ricevuto dal Sig. Comandante dell'Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Teo LUZI, in occasione dell'accordo con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea per un centro di ascolto telefonico per varie finialità, anche per la prevenzione del suicidio |
|
|