International Association for Suicide Prevention

L’International Association for Suicide Prevention (IASP), rappresentata anche in Italia, è un’organizzazione non-profit che si rivolge a coloro sono interessati a lavorare nella prevenzione del suicidio.

I membri appartengono a varie categorie (clinici, ricercatori, lavoratori nei centri di crisi, volontari, persone che hanno perso un membro della famiglia a causa del suicidio), comunità, organizzazioni nazionali ed internazionali. Allo stato attuale i membri sono presenti in più di 50 nazioni e la IASP è affiliata all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come organizzazione chiave  che si occupa della prevenzione del suicidio.

I principali obiettivi della IASP sono:

– fornire un terreno comune per tutte le figure che operano nella prevenzione del suicidio;

– permettere di acquisire esperienza in questa area nei diversi paesi, soprattutto attraverso scambi letterari;

– promuovere la fondazione di organizzazioni nazionali per la prevenzione del suicidio;

– facilitare la divulgazione dei fondamenti riguardanti la prevenzione del suicidio a gruppi di professionisti e alla popolazione;

– organizzare training specialistici a persone selezionate nell’area della prevenzione del suicidio in centri chiave di addestramento;

– condurre programmi di ricerca, specialmente con cooperazioni internazionali.

Le attività dell’associazione si focalizzano sull’importanza del condividere le informazioni, la ricerca e le conoscenze in modo da riferirsi alle questioni della prevenzione del suicidio.

Il congresso biennale, la rivista quadrimestrale Crisis, la newsletter semestrale e il sito web servono da tramite per gli scambi internazionali.

Per maggiori informazioni contattare il referente italiano della IASP:

Prof. Maurizio Pompili

Servizio per la Prevenzione del Suicidio,

U.O.C. di Psichiatria

     Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Sapienza Università di Roma

 Via di Grottarossa, 1035, 00189 Roma

socialNetworks
facebook  twitter  youtube
Il Servizio

Prof. Maurizio Pompili

Professore Ordinario di Psichiatria 

Responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio

Per Emergenze chiamare il NUMERO UNICO NAZIONALE: 112

 

 Il Prof. Maurizio Pompili, Ordinario di Psichiatria, Sapienza Università di Roma, ricevuto dal Sig. Comandante dell'Arma dei Carabinieri  Generale di Corpo d'Armata Teo LUZI, in occasione dell'accordo con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea per un centro di ascolto telefonico per varie finialità, anche per la  prevenzione del suicidio

Prevenzione

Per Sostenerci