Gruppo di ricerca

 

 

Prof. Maurizio Pompili

 

Responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio

 

 

Maurizio Pompili, M.D, Ph.D. è Professore Ordinario di Psichiatria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma, dove ha conseguito la laurea con lode in medicina e chirurgia, dove si è specializzato con lode in psichiatria e dove ha ottenuto il dottorato di ricerca in Neuroscienze Sperimentali e Cliniche.

E' il fondatore e responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma ed è docente di suicidologia E' stato anche parte del McLean Hospital - Harvard Medical School, USA. E' stato premiato dell'American Association of Suicidology nel 2008 con lo Shneidman Award per i "contributi di alto valore nel campo della ricerca in suicidologia". E' stato il rappresentante italiano per otto anni presso l'International Association for Suicide Prevention (IASP), ove ora ricopre la carica di vice-presidente. 

Ha ricevuto lo Shneidman Award (2008) dell'American Association of Suicidology per "Contributi eccezionali nella ricerca in suicidio". Con più di 550 articoli elencati in Scopo. L'H-index basato su Scopus è 58 (giugno 2021). Si colloca tra i primi 10 autori sul tema del suicidio elencati in ISI Web of Science, ed è stato riconosciuto da Expertscape come primo esperto al mondo di suicidio.

  

Psicologi e ricercatori

Dr. Marco Innamorati, Psicologo-Psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia cognitiva e comportamentale, Professore Associato di Psicometria presso l'Università Europea di Roma, Rappresentante Nazionale entrante per l'Italia della IASP. 

 

socialNetworks
facebook  twitter  youtube
Il Servizio

Prof. Maurizio Pompili

Professore Ordinario di Psichiatria 

Responsabile del Servizio per la Prevenzione del Suicidio

Per Emergenze chiamare il NUMERO UNICO NAZIONALE: 112

 

 Il Prof. Maurizio Pompili, Ordinario di Psichiatria, Sapienza Università di Roma, ricevuto dal Sig. Comandante dell'Arma dei Carabinieri  Generale di Corpo d'Armata Teo LUZI, in occasione dell'accordo con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea per un centro di ascolto telefonico per varie finialità, anche per la  prevenzione del suicidio

Prevenzione

Per Sostenerci